Denatalità, come invertire la rotta
La scelta di avere un figlio, come conferma l'Istat, viene spesso rinviata per ragioni economiche o sociali creando così un gap fra la famiglia reale e quella desiderata. Come possiamo invertire la rotta? Quali strategie servono per favorire l'occupazione giovanile e la natalità? Ne hanno...
Leggi
Nasce il "Mirko Park": il luna park virtuale (e reale) inclusivo
Volevo trasformare la mia salita in una discesa”. È questo il messaggio di Mirko Toller, il giovane trentino con SMA, l’atrofia muscolare spinale, venuto a mancare nel 2020 a soli 16 anni e che racchiude tutta la bellezza e la forza del progetto “Mirko Park”, il luna park virtuale a...
Leggi
Al Festival della Famiglia, una montagna di benessere
SAT presenta SAT FAMILY, il nuovo marchio dedicato al welfare della montagna, dove la montagna si arricchisce di valori, scoperte, iniziative per promuovere gioia, benessere e salute a misura di bimbi, giovani e famiglie. Al centro dell’incontro, di martedì 5 dicembre dalle 14.30 alle...
Leggi
Inaugurata la dodicesima edizione del Festival della Famiglia
Contrastare quello che ormai viene definito "l'inverno demografico" con politiche attive di sostegno alla maternità e alla genitorialità, per superare lo "spread" fra famiglia reale e famiglia desiderata: nella giornata dedicata alla cerimonia inaugurale del Festival...
Leggi
Galleria di Base del Brennero: la cerimonia per la conclusione dei lavori nel lotto del Sottoattraversamento dell'Isarco
Nel lotto più a sud della Galleria di Base del Brennero, quello del "Sottoattraversamento dell'Isarco", dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata oggi la conclusione dei lavori. Il processo di rinaturazione, fase successiva alla...
Leggi
"Quanto. La rivoluzione in un salto": domani la conferenza stampa
È convocata per domani, martedì 5 dicembre alle 15.30 al MUSE, l'anteprima stampa di "Quanto. La rivoluzione in un salto", la nuova mostra dedicata alla meccanica quantistica e all’impatto rivoluzionario che ha avuto sulla fisica, sul progresso scientifico e sulla società....
Leggi
Festival della Famiglia: la parola a Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna e Umbria
Il Trentino ha realizzato numerose buone pratiche di politiche familiari e questo “laboratorio” sperimentale è stato esportato e valorizzato in ambito nazionale. Nel 2017 è sorto il Network nazionale dei Comuni amici della famiglia per creare una rete di enti e amministrazioni comunali...
Leggi
Provincia, il benvenuto a 33 nuovi dipendenti
Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 33 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di novembre e dicembre. Sono 33 dipendenti, 12 donne e 21 uomini, con un’età media di 33,7 anni (l’età media dei dipendenti...
Leggi
Vigili del fuoco permanenti, un grande impegno che si traduce in 21 interventi al giorno
Con una media di 21 interventi al giorno, il Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento nell’ultimo anno ha realizzato 7.736 operazioni, di cui 3.040 compiute dal Nucleo elicotteri. Si tratta di numeri in flessione del 2,9% rispetto al 2022, per via di una diminuzione di incendi...
Leggi
Nevicate deboli o debolissime probabili dal pomeriggio e nella prossima notte
Dal pomeriggio di oggi, a cominciare da ovest, sono probabili deboli o debolissime nevicate anche a fondovalle che dalla sera e soprattutto nella prossima notte potranno risultare diffuse specie sui settori centro meridionali. Lo comunica Meteotrentino. Entro domani mattina - martedì 5...
Leggi
Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP): rinnovata la collaborazione con la Camera di Commercio
La Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca e alle politiche per la famiglia Achille Spinelli ha rinnovato l’adesione al servizio per la gestione telematica dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)...
Leggi
Domani sciopero generale, garantiti i servizi essenziali
Nella giornata di domani, martedì 5 dicembre, le organizzazioni sindacali ANAAO-ASSOMED, CIMO-FESMED, NURSING UP e COINA hanno proclamato uno sciopero generale nazionale che prevede l’astensione dal lavoro di 24 ore della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, professionale tecnica e...
Leggi
Quarta giornata del Festival della famiglia 2023
Il programma per martedì 5 dicembre prevede cinque appuntamenti. Si inizia la mattina con Family Audit e CCIAA; il dialogo con le aziende su percorsi di innovazione; natalità e desiderio di famiglia. Nel pomeriggio “Una montagna di benessere” e come rispondere ai bisogni dei lavoratori...
Leggi
Fugatti: “Vigili del Fuoco, orgoglio della comunità”
“La comunità trentina è orgogliosa dei Vigili del Fuoco e di tutta la Protezione Civile ed è bello vedere in questi giorni tanto entusiasmo nel celebrare la ricorrenza di Santa Barbara, occasione per ricordare il vostro quotidiano impegno. Oggi qui voglio citare in particolare gli...
Leggi
Vigili del Fuoco e comunità, un legame sempre più solido
“Le celebrazioni per la ricorrenza di Santa Barbara rappresentano un forte ‘sussulto’ della comunità, poiché in questi giorni, in tutto il Trentino, vengono organizzati numerosi eventi che esprimono il senso di appartenenza e l’attaccamento dei Vigili del Fuoco al territorio. I...
Leggi
Maltempo: rientrata l’allerta. Il bilancio delle precipitazioni
Mentre in diversi centri del Trentino si festeggia la ricorrenza di Santa Barbara con i vigili del fuoco che sono reduci dalle ultime chiamate per i danni causati dalla perturbazione delle ultime ore, il Dipartimento protezione civile della Provincia analizza i dati a chiusura...
Leggi
Santa Barbara, a Molina le celebrazioni del Distretto Alta Garda e Ledro
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti è intervenuto stamane a Molina di Ledro alle celebrazioni per la ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e dei minatori, organizzate dal Distretto VVF Alto Garda e Ledro. Nell’occasione ha ringraziato i...
Leggi
Emozionante e partecipata finale di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”
Applausi, risate e commozione hanno accompagnato ieri sera a Trento, nella Sala inCooperazione, la finale dell’ottava edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Di fronte ad un nutrito pubblico, composto prevalentemente da giovani, i 10 finalisti hanno condiviso la...
Leggi
MyPay, riattivato il portale dei pagamenti elettronici
Alle ore 12 di oggi è stato riattivato MyPay, il sistema di pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni del Trentino. Fin da subito è quindi possibile procedere ai pagamenti, anche con i canali di pagamento collegati: online banking, sportello bancario/postale, tabaccaio e app...
Leggi